Storia, territorio, tradizione, innovazione tecnologica e internazionalizzazione
Storia, territorio, tradizione, innovazione tecnologica e internazionalizzazione, queste le parole chiave della Paolucci Liquori, opificio le cui origini risalgono ai primi del Novecento e che rappresenta ancora oggi un vanto per l’intera provincia. Lunga è la lista dei prestigiosi riconoscimenti ottenuti, a partire dalla Medaglia d’Oro all’Esposizione mondiale di Roma del 1922 e dal Brevetto della Real Casa nel 1934. Da materie prime naturali attentamente selezionate e secondo antichissime ricette.
la Paolucci produce liquori e distillati italiani, con particolare riguardo per le tipicità regionali del centro Italia. Le metodologie di lavorazione sono di impostazione tradizionale ma realizzate con tecnologie all’avanguardia. Il mercato di riferimento dell’azienda, giunta alla quarta generazione, è il mondo intero.
Ottenuto dall’infusione nell’alcool idrato di una complessa varietà di erbe aromatiche, si presenta con un manto marrone intenso e un naso giocato sulla miscellanea di erbe officinali accompagnata da una nota chinata e balsamica.
Il gusto, pieno ed equilibrato, si caratterizza per il piacevole residuo zuccherino che lo rende leggermente abboccato e per una vezzosa nota agrumata.
Può essere servito dritto come un drink dopo cena e con ghiaccio e seltz dopo come aperitivo, preferibilmente a temperatura ambiente.
Liquore digestivo, Ottenuto dall’infusione nell’alcool idrato di una complessa varietà di erbe aromatiche.
Liquore digestivo, antichissimo e nobile, incentrato sulla componente aromatica dell’anice.
Liquore di colore giallo opaco e un gusto fresco, fragrante, aromatico, persistente, dolce ma non stucchevole.
Liquore da dessert con profumi fruttati esuberanti, palato elastico e snello di bassa gradazione e non sciropposo.
Liquore Digestivo a base di vino aromatizzato con infusi di erbe e bacche provenienti dai monti dell’Appennino centrale.
Liquore Digestivo ricavata dall’infusione in alcool dei fiori e della radice della Genziana Lutea Gialla con altre erbe naturali.
La Grappa ciociara, ottenuta dalla distillazione di vinacce di varie uve locali.
La Grappa ciociara, ottenuta dalla distillazione di vinacce di varie uve locali.
Liquore tradizionale ottenuto con infuso di noci verdi e altre sostanze vegetali secondo gli antichi dettami officinali.
Liquore con fragoline di bosco, sono presenti olfattivamente, gustativamente e fisicamente nella loro integrità.
Unire il succo di limone, sciroppo semplice e frutta in uno shaker. Mescolare delicatamente. Aggiungere Amaro Ciociaro e Vodka Punzonè. Agitare e versare in un bicchiere con del ghiaccio tritato e guarnire con una fetta d'arancia.
Versare l'amaro in un bicchiere, aggiungere la Coca-Cola ed aggiungere qualche cubetto di ghiaccio. Mescolare un pò per amalgamare ed aggiungere qualche goccia di succo di lime.
Aggiungere tutti gli ingredienti e mescolarli moderatamente. Versare in un bicchiere pieno di ghiaccio fresco oppure in un bicchiere da cocktail freddo.
In uno shaker, mettere more, menta e sciroppo semplice. Aggiungere gli altri ingredienti e riempire con ghiaccio. Shakerare e filtrare bene in un bicchiere di vino riempito di ghiaccio tritato. Guarnire con una mora supplementare.
Un bicchiere da martini in freezer per raffreddare per 10 a 15 minuti. In uno shaker pieno di ghiaccio, combinare la segale, vermouth dry, Amaro Ciociaro, e liquore maraschino. Agitare e versare nel bicchiere da martini. Guarnire con un tocco di limone .
Shakerare e versare in un bicchiere da cocktail, aggiungere cubetti di ghiaccio e mescolare.
Mescolare e mescolare e mescolare con un sacco di ghiaccio fino a quando il vetro diventa gelido freddo. Filtrate il composto nel bicchiere servire. Mettetevi comodi e godetevi il drink!
Shakerare e versare in un bicchiere da cocktail, aggiungere cubetti di ghiaccio e mescolare.
Shakerare tutti gli ingredienti tranne la birra Pale Ale, precedentemente versata in un bicchiere con cubetti di ghiaccio.
Il Coktail viene da Brandon Josie di 15 Romolo a San Francisco ed è un meraviglioso mix di grano, amarezza e dolcezza. Il wild Heart, nonostante il nome è abbastanza dolce.
Una birra fredda fuochi d'artificio e protezione solare: rinfrescante, ma a basso contenuto di alcol, è un piacere senza impegno semplice.
In uno Shaker mettere more e foglie di menta in sciroppo semplice. Aggiungere gli altri ingredienti e riempire con ghiaccio. Shakerare e versare in un bicchiere di vino riempito di ghiaccio tritato. Guarnire con rametto di menta e una mora.
Corralejo Reposado
Aperol
CioCiaro Amaro
Mezcal mist
by Mia Sarazen - Shot inside The churchill
2 oz Rie Whiskey
1/2 oz sweet vermouth
1/4 oz Maraschino
1/4 oz Amaro Ciociaro
Dash Orange Botters
Dash Angosyura
by Alex Barbatsis - Shot inside bestia
2 ounces Dolin Dry Vermouth
¾ ounce Amaro Ciociaro
1 teaspoon Massenez Crème de Pêche peach liqueur
by Alex Day - Death & Co
Via Colle D'arte, Sora, FR 03039, Italia
Per eventuali domande o richieste vi preghiamo di utilizzare il seguente modulo.
Faremo il possibile per rispondervi al più presto.
Grazie per averci visitato.